Il campo da tennis in terra battuta del Condominio Parco Murlongo a Costermano (Vr) "Da me sarai pianto e tu, accanto a chi soffre, piangerai gli altri." (Ovidio, Metamorfosi, X) Ciparisso, nel mito greco, distrutto dal dolore per aver ucciso accidentalmente un cervo a lui caro, implora Apollo di farlo piangere in eterno. E il dio, sconsolato e addolorato per questa richiesta, lo trasforma nella pianta maestosa che tutti noi conosciamo. Il profumo della resina dei cipressi assume sfumature diverse, non solo al cambiare delle stagioni, ma anche nel corso della stessa giornata. Nelle mattine di agosto inoltrato, dopo i temporali notturni, si mischia e si nasconde all'odore della terra. Poi però, nelle ore più calde, torna secco e penetrante con tutte le sue tonalità balsamiche. I cipressi sono mutevoli anche nel colore, simili a severe picche nere di notte e rassicuranti giganti verde-argento di giorno. Ho imparato a conoscerli durante i periodi di vacanza trascorsi al Pa